Le siepi da recinzione sono una soluzione versatile ed esteticamente piacevole per delimitare e arricchire il giardino. Oltre a garantire privacy e sicurezza, le siepi aggiungono un tocco naturale e colorato al tuo spazio esterno.
- Privacy: creano uno schermo naturale che protegge dagli sguardi indiscreti.
- Estetica: arricchiscono il paesaggio e valorizzano il giardino.
- Riparano dal vento: con le piante adatte niente più folate di fastidioso vento.
- Assorbono rumori: attenuano i suoni provenienti dall'esterno.
TIPI DI SIEPI DA RECINZIONE
Esistono diversi arbusti che possiamo scegliere, ognuno con le proprie caratteristiche:
Photinia red robin
Fogliame brillante: Forma una recinzione multicolore, rossa a primavera e in autunno e verde d'estate e d'inverno.
Rapida crescita: Cresce rapidamente, offrendo quindi una buona copertura e privacy in un breve lasso di tempo.
Fioritura primaverile: In primavera, la Photinia Red Robin produce fiori bianchi che, se non vengono potati, si trasformano in piccoli frutti rossi che aggiungono ulteriori interessi visivi alla pianta.
Cipresso di leyland
Crescita veloce: Il cipresso di Leyland cresce rapidamente, anche fino a 80 cm all'anno. E' perciò una pianta ideale per recingere il giardino nel minor tempo possibile.
Fogliame denso: Ha un fogliame verde, scuro e denso, che non solo fornisce una buona privacy ma ripara anche dalle forti raffiche di vento.
Rusticità: Grazie alla sua resistenza è in grado di prosperare in una diversità di ambienti climatici, che vanno da lle zone a clima rigido a quelle più calde.
Feijoa
Siepe: La feijoa può essere coltivata come una siepe densa e compatta. Cresce velocemente e può essere facilmente plasmata attraverso la potatura per ottenere la forma desiderata.
Fiori: Fiorisce d'estate con fiori originali e molto belli, bianchi e rossi.
Tolleranza al freddo: E' resistente al freddo e può tollerare temperature fino a circa -10°C, rendendola adatta a diverse zone climatiche.
Viburno lucido
Foglie Lucide: Il nome comune viburno lucido deriva dalle foglie brillanti e lucide di questo arbusto. Somigliano a quelle del Lauroceraso di cui costituisce un'ottima alternativa.
Fiori Profumati: A fine primavera, produce fiori profumati bianchi, riuniti in grandi cime a forma di ombrello.
Cure: È adatto sia per esposizioni soleggiate che ombreggiate e cresce bene in una varietà di tipi di suolo.
Eleagnus ebbingei
Fogliame: Le foglie sono ovali, verde scuro sulla parte superiore e argentate nel lato di sotto. Ne deriva una siepe molto attraente e luminosa.
Resistenza: È una pianta molto resistente e tollerante a una varietà di condizioni, compreso il terreno povero e salino, il vento e la siccità.
Sicurezza: Ha piccole spine su rami, quindi potrebbe essere una buona scelta per una siepe che impedisce l'accesso agli estranei.
Pyracantha
Siepe impenetrabile: Le fitte foglie e i rami dotati di robuste spine formano una recinzione impenetrabile.
Fiori e frutti: Fiorisce in primavera con piccoli fiori bianchi che formano in autunno dei frutti colorati di rosso, giallo o arancio, secondo la varietà.
Manutenzione: Richiede una moderata manutenzione, con potatura annuale per mantenere una forma ordinata e promuovere una fioritura e una fruttificazione più abbondanti. La potatura va effettuata dopo la fioritura primaverile, in modo da non compromettere la formazione dei fiori e dei frutti.
Falso gelsomino
Fioritura profumata: Il Gelsomino rampicante nel mese di maggio e giugno si copre di piccoli fiori bianchi, a forma di stella, molto profumati.
Rampicante vigoroso: E' un rampicante vigoroso che si attacca ai supporti tramite viticci. Copre in breve tempo ringhiere e reti.
Tollera il caldo e la siccità: Sopporta temperature elevate e periodi di siccità moderata una volta ben stabilito.
Ligustro a foglia piccola
Crescita densa: Il ligustro cresce in modo compatto e denso, rendendolo ideale per la creazione di siepi che offrono privacy e riparo dallo sguardo dei confinanti.
Fioritura profumata: In primavera sbocciano piccoli fiori bianchi o crema a cui seguono bacche molto decorative.
Rusticità: È generalmente considerato un arbusto rustico, capace di resistere a molte malattie e a un'ampia gamma di condizioni climatiche.
Come mantenerle in salute
Per mantenere le siepi da recinzione in salute e garantirne la crescita rigogliosa, è importante seguire alcune semplici pratiche di cura:
- Potatura regolare per favorire la ramificazione e la fioritura.
- Innaffiature costanti, specialmente nei periodi secchi.
- Integrazione di concime organico per una crescita vigorosa.