
Il Piracanta non è solo una pianta che con i fitti rami spinosi impedisce l'accesso a intrusi e malintenzionati. Forma anche siepi eleganti con le piccole foglie verdi lucide e vivacizza il giardino da ottobre a marzo con le meravigliose bacche colorate.
Nome botanico: Pyracantha coccinea
Nome comune: Piracanta a bacca rossa, gialla, arancio
Utilizzo
Forma siepi alte fino a: 3 metri
Caratteristiche
Colore delle foglie: Verdi
Foglie tutto l’anno: Si
Crescita: 30 – 50 cm l’anno
Fiori: bianchi, d'estate
Bacche: rosse, arancioni o gialle secondo la varietà, da settembre a marzo
Esposizione: Sole, mezz'ombra
Rusticità: Sopporta il caldo e il freddo intenso (-10/-15°C)
Coltivazione
Periodo di piantagione: Tutto l'anno
Distanza tra le piante: 50 cm
Potatura: Tutti gli anni
Concimazione piante: A marzo e settembre
Irrigazione: Resiste alla siccità
Coltivazione in vaso: Può essere coltivato anche in vaso
con Carta di credito, Paypal e Bonifico bancario.
Puoi anche pagare in 3 rate con Paypal
Il Piracanta non è solo una pianta che con i fitti rami spinosi impedisce l'accesso a intrusi e malintenzionati. Forma anche siepi eleganti con le piccole foglie verdi lucide e vivacizza il giardino da ottobre a marzo con le meravigliose bacche colorate.
Nome botanico: Pyracantha coccinea
Nome comune: Piracanta a bacca rossa, gialla, arancio
Utilizzo
Forma siepi alte fino a: 3 metri
Caratteristiche
Colore delle foglie: Verdi
Foglie tutto l’anno: Si
Crescita: 30 – 50 cm l’anno
Fiori: bianchi, d'estate
Bacche: rosse, arancioni o gialle secondo la varietà, da settembre a marzo
Esposizione: Sole, mezz'ombra
Rusticità: Sopporta il caldo e il freddo intenso (-10/-15°C)
Coltivazione
Periodo di piantagione: Tutto l'anno
Distanza tra le piante: 50 cm
Potatura: Tutti gli anni
Concimazione piante: A marzo e settembre
Irrigazione: Resiste alla siccità
Coltivazione in vaso: Può essere coltivato anche in vaso
con Carta di credito, Paypal e Bonifico bancario.
Puoi anche pagare in 3 rate con Paypal