siepe di cipresso

Siepe di Cipresso: una delle migliori

La siepe di cipresso è un elemento essenziale per il design del giardino, in grado di offrire non solo una delimitazione naturale degli spazi, ma anche privacy, riduzione dei rumori e una cornice verde che esalta la bellezza del proprio spazio verde.

Il termine siepe di cipresso si riferisce in realtà a due tipi di piante molto diverse tra loro: il cipresso di Leyland e il cipresso toscano. Sebbene differenti, queste varietà condividono alcune caratteristiche fondamentali.

Caratteristiche Comuni delle Siepi di Cipresso

  1. Eleganza: Le foglie verdi e sottili, finemente intrecciate, donano un aspetto elegante e ordinato per tutto l'anno.
  2. Sempreverdi: A differenza di altre piante da siepe che perdono il fogliame in inverno, i cipressi conservano il loro verde tutto l'anno, garantendo costante protezione e privacy.
  3. Privacy: Grazie alla crescita densa e verticale, creano una barriera naturale che protegge il giardino da sguardi indiscreti.
  4. Resistenza e Longevità: I cipressi sono piante robuste, capaci di sopportare condizioni difficili come venti forti, terreni poveri e periodi di siccità. Questo li rende ideali per giardini esposti a condizioni climatiche variabili.

 

Cipresso di Leyland (Cupressocyparis Leylandii)

Il cipresso di Leyland è la varietà più popolare, per il colore verde intenso che si mantiene costante durante tutto l'anno. È molto ricercato per la capacità di adattarsi a diverse condizioni e di crescere rapidamente, risultando una scelta perfetta per chi desidera una siepe folta e robusta in breve tempo.

Caratteristiche Principali:

  • Crescita veloce: Perfetto per chi ha bisogno di creare rapidamente una barriera verde.
  • Tolleranza alla potatura: Può essere modellato a piacere per ottenere la forma desiderata.
  • Resistenza climatica: Sopporta temperature rigide (fino a -10/-15°C) e il caldo torrido.
  • Adattabilità: Cresce bene in diversi tipi di terreno, inclusi quelli vicino al mare, e necessita di poca acqua una volta stabilito.
siepe di cipresso di leyland

Varietà di Cupressocyparis leylandii

  • Cupressocyparis leylandii 2001: Unisce la crescita rapida a uno sviluppo compatto, ideale per giardini piccoli o per la coltivazione in vaso.
  • Cupressocyparis leylandii Castlewellan Gold: Caratterizzato da foglie verde-giallo, conferisce un tocco giallo alla siepe.
  • Cupressocyparis leylandii Gold Rider: Cresce lentamente con foglie dorate, perfetto per siepi basse e bordure decorative.

 

I nostri leylandi >>

 

Cipresso Toscano

Il cipresso toscano, simbolo dei paesaggi mediterranei, è una pianta dal portamento maestoso e raffinato. La crescita è più lenta rispetto al Leyland, ma altrettanto costante e resistente. Questo lo rende perfetto per chi cerca un'eleganza senza tempo nel proprio giardino.

Nome botanico: Cupressus Sempervirens Pyramidalis

siepe di cipresso toscano

Caratteristiche Principali

  • Facile da coltivare: Richiede poca manutenzione e prospera in terreni ben drenati e posizioni soleggiate.
  • Resistente alla siccità: Una volta ben radicato, tollera bene periodi di scarsa acqua.
  • Versatilità paesaggistica: Viene spesso utilizzato per creare eleganti ingressi, conferendo ai giardini privati un autentico tocco "toscano". È ampiamente impiegato anche per proteggere terreni e giardini dai venti forti.

 

I nostri cipressi toscani >>

 

CONCLUSIONE

Optare per una siepe di cipresso è una scelta intelligente per chi desidera un giardino elegante, funzionale e a bassa manutenzione. Grazie alla loro resistenza e longevità, i cipressi offrono anni di protezione, privacy e bellezza.

 

Cipresso di leyland Cipresso toscano
Pagina precedente
Articolo successivo
Torna a Blog